FRESHER ha analizzato come le tendenze future potrebbero influenzare la salute dei cittadini europei entro il 2050. Combinando modelli quantitativi e analisi qualitativa foresight, il progetto ha sviluppato scenari alternativi per guidare politiche sanitarie più intelligenti e inclusive. Concentrandosi sulle malattie non trasmissibili (NCD), ha supportato i decisori politici nell’identificare rischi a lungo termine, valutare l’efficacia delle strategie di sanità pubblica e progettare soluzioni innovative, costruite su evidenze e progettate per durare.

Vuoi saperne di più ed esplorare questo tipo di progetti di mobilità sostenibile? Parla con…

Giovanna Giuffrè
Senior Researcher
ISINNOVA